

Anacapri, 10 maggio – Una giornata di profonda commozione e partecipazione ha segnato l’evento commemorativo in onore del sacerdote, Ivan Homenko, figura di straordinario valore spirituale e culturale. Il momento celebrativo, svoltosi ad Anacapri, ha reso omaggio a colui che ha dedicato la sua vita alla fede e alla conoscenza, lasciando un segno indelebile attraverso la traduzione della Bibbia in lingua ucraina.
La cerimonia è stata non solo un’occasione per ricordare l’opera instancabile di don Homenko, ma anche per riflettere sul significato profondo del suo impegno: rendere accessibile la Parola di Dio in modo autentico e comprensibile a generazioni di fedeli. Il suo contributo ha rappresentato un ponte tra spiritualità e cultura, avvicinando migliaia di persone alla fede attraverso il linguaggio del cuore e della verità.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi membri delle comunità ucraina e italiana, unite nel ricordo di un uomo che ha saputo incarnare i valori di solidarietà, unità e dialogo interculturale. Emozionanti testimonianze, momenti di preghiera e riflessione hanno scandito la giornata, sottolineando l’eredità spirituale e culturale lasciata da don Ivan.
“Abbiamo avuto l’onore di partecipare attivamente a questo importante momento di condivisione e sentiamo la responsabilità di portare avanti il suo esempio, affinché la fede e la conoscenza continuino a essere strumenti di unione e crescita per tutti.”
La memoria di don Homenko continua a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto e in ogni gesto ispirato dalla sua missione. Il suo lascito resta una luce guida per le generazioni presenti e future.